La situazione è questa:
-29 mesi (quasi 30)
-usa il vasino (nei cambi) da quando aveva 7 mesi, a volte fa la pipì ma altre no
-con la cacca è bravissimo: la fa nel vasino da quando aveva 20 mesi circa, la chiama quando gli scappa o la fa nel vasino quando lo metto durante i cambi
![]() |
sul vasino al mare a 9 mesi |
Non la chiama e secondo me non si accorge nemmeno quando la fa.
Da qualche giorno quando siamo a casa la mattina o la sera lo lascio senza pannolino, gli ho preso le mutandine e un paio di canottiere (giusto per evitare di usare il body che se si bagna lo devo cambiare tutto), poi sembra così un bimbo grande.
Ma ieri mattina si è bagnato 3 volte in un ora!!
Lo metto sul vasino circa ogni ora/ora e mezza e ogni volta devo inventare qualcosa o il lallo (giochino di puzzle del mio cellulare) o davanti la tv.
E non so neanche bene se è giusto così o se è meglio che sia una cosa spontanea. è giusto sforzarlo?!
Ho letto su tanti blog e articoli vari, so perfettamente che la cosa è soggettiva e cambia da bimbo a bimbo, ma non capisco alcune cose:
-devo aspettare che me la chiami oppure portarlo sul vasino ogni tot è giusto per fargli capire quando ha lo stimolo?
-non si confonde a stare in casa senza pannolino e in giro col pannolino?
-Perché capisce la cacca e la pipì no?!
(Devo dire che con la cacca ho praticato una specie di EC -elimination communication- dato che capivo mentre spingeva, lo portavo di corsa in bagno e nel giro di poco ha capito e anche a 10/12 mesi mi faceva capire a modo suo che la stava facendo).
*scusate per gli argomenti poco puliti del post ma è tutta natur!*